Da costa a costa per abbattere le barriere

Un viaggio lungo 9 giorni immerso nelle bellezze mozzafiato del territorio umbro, per dare voce a tutti i bambini disabili e alle loro famiglie

9

Giorni

12

Città

770

Chilometri

Origini di un viaggio

Circa 7 anni fa Giorgio Massoli viene a conoscenza che sua figlia Caterina, Popy per gli amici, era affetta da una grave disabilità. Decide quindi di rimboccarsi le maniche per dare una mano concreta a tutti i ragazzi disabili che ancora oggi non vengono ascoltati e valorizzati dalle istituzioni.

Giorgio raduna attorno a sé Federico, Lorenzo, Marco e Massimiliano, i suoi amici d’infanzia, e con il loro prezioso aiuto, unito a quello di organizzazioni e tante altre persone, decide di intraprendere un viaggio con loro attraverso l’Umbria con lo scopo di sensibilizzare gli enti e i cittadini riguardo le difficoltà vissute quotidianamente dai bambini disabili e dalle loro famiglie.

Popy, seppur non presente fisicamente, diverrà quindi la portavoce di tutti i bambini disabili.

Straight to the goal

Il viaggio di UMBRIA COAST to COAST – Popy on the Road vuole incoraggiare le famiglie di bambini disabili umbre e di tutta Italia affinché si impegnino a lavorare per ottenere ciò che è necessario per i propri figli: una burocrazia più veloce e attenta ai veri bisogni delle famiglie, la sensibilizzazione degli enti politici e amministrativi e una rivalutazione del ruolo del disabile all’interno del tessuto sociale.

Unitamente a tutto ciò, l’itinerario previsto permetterà ai partecipanti di far conoscere tutte le meraviglie che l’Umbria ha da offrire. Questa regione, infatti, difficilmente prende parte ai grandi itinerari turistici; eppure l’Umbria è culla di un ingente patrimonio artistico, culturale e enogastronomico che aspetta di essere riscoperto.

Struttura del viaggio

Il viaggio avrà la durata di 9 giorni, dal 1 al 9 Maggio 2021, con partenza da Oasi di Alviano e arrivo a Castelluccio di Norcia, per una distanza complessiva di circa 770 Km.

Il percorso farà tappa in diversi comuni umbri col fine di far (ri)scoprire a tutti i partecipanti le bellezze dei luoghi visitati e di coinvolgere organizzazioni e strutture locali a partecipare attivamente all’iniziativa.

Al fine di promuovere un modo di viaggiare intelligente e sostenibile, tutta la durata del viaggio si svolgerà a bordo di E-bike, le biciclette elettriche con pedalata assistita.

Tappe

Come sostenere il progetto

Ci sono tanti modi in cui puoi aiutarci per far crescere questa iniziativa: condividi l’evento sui social e aiutaci a far arrivare la nostra voce a quante più persone possibili lungo tutta Italia.

Sostieni la nostra raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding Gofundme: POPY ON THE ROAD: anche un piccolo gesto vuol dire tanto per noi!

Al termine dell’iniziativa, la somma raccolta sarà interamente devoluta a sostegno delle attività condotte dall’Associazione di Promozione Sociale Prendimi per mano Umbria.

Visualizza i dettagli della raccolta fondi.

Se sei il proprietario di un e-bike o di un e-bike store e vuoi supportare il nostro progetto non esitare a contattarci.

Supportaci

La dichiarazione di intenti

Abbiamo redatto un documento con l’intento di sensibilizzare ulteriormente le Amministrazioni Comunali e le Istituzioni sulle difficoltà affrontate quotidianamente da bambini e ragazzi con disabilità e dalle loro famiglie.

La finalità è quella di chiedere alle stesse Amministrazioni e Istituzioni una maggiore praticità, utilità, elasticità, rapidità e consapevolezza nelle decisioni riguardanti le persone con disabilità.

Scarica il PDF

I nostri supporters

Siamo nel pieno di una pandemia, a causa della quale il nostro Paese è stato messo a dura prova. Nonostante le evidenti e rilevanti difficoltà economiche c’è chi, con forte spirito di abnegazione, trova ancora le forze per rialzarsi e sostenere iniziative ad impatto sociale come la nostra.

È per tale ragione che, con grande senso di rispetto e gratitudine, vogliamo dare risalto alla sezione SUPPORTERS citando tutti coloro che pubblicamente hanno manifestato la propria sensibilità e dato sostegno alla nostra iniziativa: chi offrendo la propria immagine, chi il proprio spazio istituzionale.

In ordine del tutto casuale un doveroso grazie a:

Sei una pubblica amministrazione?

Vorremmo istituire una rete sociale dove poter discutere di queste tematiche insieme ai partecipanti all’evento e con coloro che vivono quotidianamente la realtà di un bambino disabile.

La speranza è di gettare delle basi per progetti concreti che possano aiutare le famiglie e i ragazzi in difficoltà.

Sei un ristoratore?

Aiutaci concretamente come puoi a realizzare il nostro progetto e faremo in modo che il tuo gesto venga valorizzato tramite pubblicità nei nostri canali social e reso noto a tutti i partecipanti all’evento.

Non girarti dall’altra parte: insieme possiamo arrivare lontano!

Sei una radio?

Aiutaci a far conoscere i nostri valori e lo scopo del nostro viaggio in tutta Italia! Contattaci e parla con noi, non vediamo l’ora di spiegarti il nostro progetto e di renderti partecipe di questa esperienza.

Diventa media partner del viaggio solidale più bello di sempre!

Viaggia virtualmente con noi!

Rimani aggiornato sull’andamento dell’evento sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter dove verranno pubblicati aggiornamenti prima e durante tutto l’arco del viaggio.

Segui e condividi online il programma per fare in modo che il progetto e i nostri obiettivi possano raggiungere quante più persone possibili.

Più voci saremo e più potremo realmente cambiare le cose!

Contattaci

Se vuoi collaborare con noi o vorresti qualche informazione in più non esitare a contattarci! Saremo lieti di risponderti e parlare con te.

Indirizzo e-mail

info@umbriacoasttocoast.it

Donazioni

gofund.me/89795372

Telefono

Giorgio: +39 349 755 1724

Canali Social